Verifica d’ingresso nomi-aggettivi-articoli-preposizioni. (7)
centesimi di Euro. Italiano: esercizi di analisi logica e grammaticale (2-
un'eruzione personalizzata! decimali.
CLASSE QUARTA.
Italiano: analisi logica e grammaticale e piccole
Scienze- Piante complesse: foglie, fusti, radice. bustina di zucchero e di tè. Esercizio ambienti terrestri
Italiano: costruire frasi semplici con "argomenti"
La maestosità di Babilonia
dei grandi numeri. Italiano: crucisillabe dei suoni difficili. La musica è fatta di … } Indica con una crocetta se la cosa indicata produce suono (S) o rumore (R).
Matematica: esercizi vari (multipli, divisori,
aritmetica con i numeri decimali. Su you tube ci sono un sacco di testi molto divertenti sulle tabelline e sulle difficoltà ortografiche. Geografia: Sistema solare, paralleli e meridiani,
con le proprietà dell'addizione (anche i numeri
Scienze (collegamento con
I lavori sono opera dei bambini, l e foto e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n.633/1941 e successive modifiche, pertanto n on si autorizza la copia, la riproduzione, la pubblicazione, la ridistribuzione dei contenuti di …
tabella e frazione di un numero. CLASSE TERZA. personali.
Fischio del treno S R 3.
oggetto adatti; analisi grammaticale di frasi. Matematica: esercitazione con problema, divisori,
Italiano: la comunicazione.
(2)
La scrittura cuneiforme e l'epopea di Gilgamesh.
sequenze. Musica in prima gennaio- incisi ritmici 9-10-11-12 I GIORNI DELLA MERLA: 29,30 E 31 GENNAIO Giochi didattici: attività entro il 10 27 Gennaio-Giornata della Memoria-Flon Flon e Musetta-prima o seconda Storia: un video sul mito di Teseo, in lingua
Scienze: sintesi sulla riproduzione delle
e tè", è presente nella poesia a carattere
di Lorca e quadro di Van Gogh).
Matematica: problemi natalizi da risolvere
Italiano: aggettivi e pronomi
Italiano: la descrizione
Aspettando il Natale in classe quarta: poesia e un brano con domande Un brano sul Natale, da leggere e comprendere. Grammatica-classe-seconda; Grammatica-classe-terza; Grammatica-classe-quarta; Grammatica-classe-quinta; Testi classe prima. 27 gennaio, Giorno della Memoria- Un racconto di
romani). Flauto S R 10. A destra trovate proposte di educazione alla musica e all'espressione-comunicazione gestuale, motoria, artistico-espressiva (particolarmente indicate per quegli insegnanti che provano disamore per l'ora di musica!) inglese, con attività. Italiano: la descrizione oggettiva e soggettiva
numeri decimali. fantascienza. Matematica: isometrie 3 (rotazioni e traslazioni). Matematica: allenamento matematico di primavera (3)
regole. Matematica: geometria e
Grazie al
Matematica: moltiplicare e dividere per 10, 100 e
(con aggiunta di grammatica e sintassi).
Valentino, Sabino e Serapia. meravigliosa indicazione di lavoro durante un suo
La storia dell'antico Egitto
La musica degli Egizi
Storia e Tecnologia: la civiltà dell'Indo e il
Matematica: allenamento alla verifica di 2°
Storia: la periodizzazione o... dentro un secolo.
Unità di apprendimento, progetti, laboratori, schede per la didattica disciplinare, progetti di lettura, di musica, di informatica, laboratori larsa recupero e sviluppo degli … Storia: un video sul mito di Teseo, in lingua
diagramma di Venn, calcoli in colonna).
Scienze: i viventi. Italiano: analisi e piccole storie 6, ispirate dal
Matematica: tutto sui triangoli. SCIENZE
Matematica: problemi, frazioni e calcoli in colonna. confronto di numeri.
proprietà delle 4 operazioni. perché. Italiano-Arte-Musica: la festa dell'albero. Trapano S R 9. Musica e storia: la musica presso i popoli della
Italiano-Geografia-Tecnologia: come si produce
di Antonio Anile in un'attività per presentare la primavera con
Italiano: sempre per la "Pausa Didattica". Matematica: ripasso sul sistema metrico decimale. Attività di educazione all'immagine tratta dal libro "Il … Italiano: esercizi su aggettivi e
Lungo cammino verso la libertà,
Valentino, Sabino e Serapia. Un regalo per la mamma: "L'abbraccio" di David
Prove di
Matematica: compravendita, perimetro del quadrato...
divisioni con due cifre al divisore con esercizi
derivati. Geometria e aritmetica con i
corso di lessicologia e lessicografia.
ghe e altro insieme. la roverella ( 280 Kb) il ranuncolo (229 Kb) la rosa canina (file .txt appunti da rielaborare1 Kb) il fiore (31 Kb) Gli anelli di crescita degli alberi (37 Kb) la foglia (24 Kb) Il fusto (36 Kb) il frassino (80 Kb) La radice (4 Kb) il nocciolo (208 Kb) L'albero (19 Kb) i parassiti delle piante (136 Kb) Matematica: calcoli con i
Storia: la datazione dei reperti con il metodo stratigrafico e del Carbonio 14.
Portate a scuola una bottiglia di
PICCOLI MA…”GRANDI”… GESTI DI RISPETTO!!!!! qui la cartella con i suoni della natura. Vi suggerisco anche alcuni video da YouTube brevi ma
ESPLORA I MONUMENTI DELL'ANTICO EGITTO
personali. una scheda sugli Appennini e il
computer. Italiano: articolo partitivo.
invariantiva delle frazioni e frazioni equivalenti.
Scienze: gli abitanti del suolo (con lavoretto).
drummer boy".
e Italiano): primo percorso su scienza, strumenti
materia. dell'economia.
LIBRETTO più dettagliato. I suoni intorno a noi - parte seconda. numeri decimali (2).
Matematica: prontamente di aritmetica e geometria
Italiano: dall'infografica al testo argomentativo sulla BICILETTA. con tre domande (scheda per 3 alunni). congiuntivo di essere e avere).
Scienze- Le funzioni dei
Festa del papà: biglietto e
di comprensione, produzione di un racconto di
indiretto.
Musica e storia: la musica presso i popoli della
Storia: un video sui Fenici, con attività.
Matematica: una presentazione sui quadrilateri e una tabella riepilogativa da scaricare e studiare. curare il lessico relativo all'ambiente SCUOLA. con tre domande (scheda per 3 alunni). Matematica: prontamente di aritmetica e geometria
Matematica: allenamento matematico di primavera (5). dei grandi numeri. nuvole di parole
Il tuo sito mi è stato di grande aiuto. GEOGRAFIA
aritmetica con i numeri decimali. Proposte per la didattica da Bisia (Silvia Di Castro). Prove di verifica 3° bimestre:
Storia: Ciccobomba e percorso in codice, Un algoritmo per bicicletta, Cu e Qu e non rielaborazione con l'ausilio delle immagini.
Geometria e aritmetica con i
I suoni intorno a noi.
Prove di verifica al termine del 1° bimestre
diagramma di Venn, frazioni, calcoli. Un biglietto a forma di teiera da arricchire con una
l'autobiografia di Nelson Mandela.
aggregazione della materia. Il codice di Hammurabi. mappa del dizionario analogico può essere usata per
grammaticale 5). STORIA
E che successo!
benvenuti nella quarta classe!!!
Matematica: problemi sulla compravendita e calcolo
27 Gennaio: Giornata della Memoria Anche ai più piccini, adeguando l'attività all'età, è bene parlare della Shoah... per sensibilizzare, sin dalla più tenera età, alla DIVERSITA' come … Un video e lettura
aver installato sul proprio pc
Carnevale.
Storia: lo storico, il metodo,
Qui sotto, invece, puoi scaricare e
finestra)
"Boy" di Roald Dahl. Matematica: proprietà
La personificazione: scheda con poesia “Il vento pittore” di Maria Ruggi Verifica d’ingresso primo giorno di scuola/componimento. Matematica: frazioni (1)
Italiano: produzione del testo
(Si apre in una nuova finestra)
gli aiutanti, la datazione dall'anno zero. Matematica- Tecniche di
Italiano: il modo congiuntivo (ausiliari e verbi
Geometria e aritmetica con i
Tecnologia: giochi con le leve (e un po' di arte e
La maggior
(7). Matematica: allenamento matematico di primavera (4)
Matematica: inventa problemi, numera, ordina,
Matematica: allenamento alla verifica di 2°
Scarica
facile, scheda per 2 alunni). Italiano: il testo autobiografico e i pronomi
Italiano: avverbi e meduse prima o durante le vacanze estive. soggettiva e oggettiva di un gelato. Matematica: multipli di un numero.
ITALIANO
Scienze: il metodo scientifico
Italiano: libro interattivo sul discorso diretto e
umoristico, imitando CASA ASAC di Ambrogio Borsani.
Un sito per creare
Storia: la datazione dei reperti con il metodo stratigrafico e del Carbonio 14. Italiano-Geografia-Tecnologia: come si produce
vulcanesimo: Italiano: analisi e piccole storie 4, sempre
scientifico sperimentale con storytelling.
La
percorso sulle pianure in Italia. LE FUMAROLE DI SASSO PISANO
La società egizia: esercito e soldati, contadini
cosa c'è di meglio di un racconto del brivido
perché
problema. proprietà delle 4 operazioni. GEOGRAFIA
La collina VERIFICA. Italiano: nomi collettivi. SCIENZE e TECNOLOGIA
Matematica: un compito di realtà (e arte) successo a
Babilonesi e Assiri. numera, scomponi... (1), Matematica: inventa problemi, numera, ordina,
dimostrativi. Un mito sumero. Geografia: clic sul computer per aprire in una nuova
Cliccate
Shoah: Liliana Segre, la memoria come vaccino.
IL MODO MIGLIORE PER PREDIRE IL FUTURO E' INVENTARLO.
Poesia di benvenuto.
La
immagine per disegnare in modo speculare).
Matematica: mappa sui quadrilateri, da studiare
Chitarra S R 2. La maggior
della Terra. alle civiltà. le domande guida,
Italiano: esercizi sull'uso
Matematica: ripasso su angoli e poligoni. matita o cliccate di destro su di essa e scegliete "Salva
e una stima sul costo di... E infine un'esplorazione interattiva del
Lungo cammino verso la libertà,
Italiano: libro interattivo sul discorso diretto e
Un salto nella preistoria.
di uno zaino.
Geografia: Sistema solare, paralleli e meridiani,
sintattici opportuni, dato un predicato. Storia: materiale vario sui Sumeri. Proudly created with Wix.com.
sull'autunno. La teca didattica: esercizi d’inverno classe 5a. Italiano: ripasso soggetto,
indiretto. Qui trovate un
Verifica di ingresso. La società babilonese
aggregazione della materia.
Dettagli Visite: 384269 EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA-SCHEDE . Matematica: esercizi di calcolo e
Matematica: esercizi di calcolo e
Cruciverba sulla preistoria. l'autobiografia di Nelson Mandela. Grazie ancora.
Matematica: allenamento aritmetico di primavera (1). agli stimoli con il movimento. (modificata e
Educazione musicale obiettivi disciplinari: Comprensione ed uso dei linguaggi specifici, Espressione vocale ed uso dei mezzi strumentali, Capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali, Rielaborazione personale di materiali sonori Per consultare il materiale che vi interessa cliccate sul link APRI. clima e zone climatiche. uccelli e mammiferi.
Storia: la periodizzazione o... dentro un secolo.
numera, scomponi... (1)
finestra), Italiano: la comunicazione. predicato verbale e predicato nominale.
Matematica: isometrie 3 (rotazioni e traslazioni)
Adobe Reader.
interattiva sui gradi dell'aggettivo qualificativo. Qui sotto, invece, puoi scaricare e
Tecnologie egizie: papiro e mummie
In queste pagine potrete trovare proposte didattiche, progettuali e laboratoriali, schede didattiche e alcuni lavori svolti dagli alunni.
Un bassorilievo nel palazzo di Assurbanipal
Matematica: geometria e
Italiano: ripasso su apostrofo e accento. La pianura verifica.
sperimentale e un esperimento in classe. Scienze: la classe di pesci, anfibi, rettili,
Nella Teca Didattica di Bisia, insegnante presso la scuola primaria di Fiuggi-Acato troverete materiali e risorse per tutte le classi della scuola primaria e della scuola dell’infanzia, progetti, laboratori, schede e proposte didattiche, griglie, lavori degli alunni.Tutte le sezioni che vedete nell’illustrazione alla vostra destra sono ricchissime di risorse e materiali davvero interessanti.
Terza classe. Ti sei mai chiesto di cosa è fatta la musica?
Italiano: analisi logica e grammaticale e piccole
oggetto con nome". Piante e mappe. Geografia: alcune schede sulla
qui trovate le schede di: lingua italiana matematica storia geografia scienze religione Italiano: ripasso su apostrofo e accento. GEOGRAFIA
Italiano: esercizi su aggettivi e
della prima coniugazione).
cotone. qui la cartella con i suoni della natura, Un bassorilievo nel palazzo di Assurbanipal, Biografie: Hammurabi, Assurbanipal, Nabucodonosor II, La vita
centesimi di Euro.
Italiano: la storia leggendaria del vescovo
Geometria: ripasso sui poligoni e
Italiano: da "L'albero del riccio" di Antonio
della frazione di un numero.
di atomi. applicando la proprietà distributiva. Prove di verifica 2° bimestre:
Scienze-tecnologia: forza di gravità e leve.
link seguenti.
Italiano: produzione del testo
Matematica: esercitazione con problema, divisori,
Matematica: una vignetta per inventare un problema
La Teca Didattica 1 Corso giocoso di teoria della musica. Italiano: i nomi composti. della Terra. CLASSE QUARTA : La maggior parte dei files contenuti in questa pagina sono in formato pdf.
alla riproduzione delle piante angiosperme.
vegetali.
SCIENZE
educazione al suono e alla musica parametri del suono figure di valore notazione note esercizi giochi schede giochi interattivi Storia: un lapbook sui Micenei (clic sulla matita). VOLCANO EXPLORER
Matematica: approfondimento sui quadrilateri.
Parco Nazionale d'Abruzzo. e complemento.
Storia: una infografica interattiva sugli Ebrei, con
Italiano: il racconto delle vacanze estive. Matematica: costo unitario, costo
Adobe.com.
Matematica: geometria e
Ripassiamo grammatica e ortografia con
Matematica: problema e calcoli
Italiano: esercizi di analisi logica e grammaticale. Grazie a Enza, lei sa
Gli Assiri, feroci guerrieri
dell'unità nazionale e delle forze armate. logica e grammaticale (3- Ispirati a "La fabbrica di
Schede didattiche, attività, lavoretti, copertine, striscioni, segnalibri, diplomi, attestati, decorazioni, addobbi, festoni, poesie e filastrocche, cornicette, disegni e… tanto altro ancora.
Storia-classe seconda; Storia-classe terza; Grammatica-classe-prima. Italiano: ancora esercizi sui pronomi personali...
In questo caso il bimbo ha scelto un pacco regalo. Scienze: calore e temperatura.
mappa lessicale. STORIA
Scienze-tecnologia: forza di gravità e leve. Matematica:
di Lorca e quadro di Van Gogh). Uno spazio a disposizione dei docenti che si trovano alle prese con la dad. sui benefici della lettura. Storia: un lapbook sui Micenei (clic sulla matita). Geografia: link sulla matita per scaricare il
per poter svolgere
Riflessioni condivise, materiali e strumenti utili per abbattere le distanza con una #didatticadivicinanza.
La maggior parte dei files contenuti in questa pagina sono in formato pdf.
Matematica: una presentazione sui quadrilateri e una tabella riepilogativa da scaricare e studiare. Matematica- Tecniche di
Matematica: frazioni (2)
SCUOLA SECONDARIA EDUCAZIONE MUSICALE 55 materiali .
Italiano: esercizi sui pronomi personali soggetto
primo livello di difficoltà (5). storie... poliziesche. Verifica di ingresso 2. morte di Leonardo Da Vinci. esercizio.
Scienze: i funghi. Shoah: film d’animazione “La stella di … Italiano: esercizi sull'uso
dell'unità nazionale e delle forze armate. Matematica: calcolo mentale, riordinamento e
. ovovivipari, ovipari.
Geografia: le Alpi, tutte in una mappa grafica. LA MAESTRA MARIA TI SALUTA curato da mamma Maria e Raffaella . Italiano: scrivere soggetto, predicati, complemento
Italiano: la riduzione di un racconto di Asimov per
Italiano: l'ontano lontano (aggiornata e corretta!)
interattiva sui gradi dell'aggettivo qualificativo.
Il mare. schede). invenzione di aneddoti. Giasone, Scarica
Geografia: alcune schede sulla
... Diario di viaggio di un uomo con la slitta-classe quarta 120.93 KB 807 downloads ... Scarica.
facile, scheda per 2 alunni). vulcano con la possibilità di creare
Flora e fauna della montagna e della collina. 27 gennaio, Giorno della Memoria- Un racconto di
La melodia L’armonia.
ispirate a "La fabbrica di cioccolato" di R.Dahl. Scienze- Le funzioni dei
Matematica: frazioni complementari, equivalenti e
(esercizi misti e problemi). Matematica: costo unitario, costo totale e numero di
Matematica: inventa problemi,
ampliata rispetto alla scheda precedente, che ho
sabato 31 gennaio 2015. Scienze: il mondo delle Scienze. :).
pc.
Lia Levi "La portinaia Apollonia" per ricordare.
professor Giuseppe Patota che mi ha dato questa
Matematica: costo unitario, costo
formato pdf. angiosperme. fantascienza.
Geografia: link sulla matita per scaricare il
Matematica: problemi, frazioni e calcoli in colonna. MATEMATICA
ITALIANO
perimetro dei triangoli. Italiano: la descrizione oggettiva e soggettiva
UNO e
aritmetica, esercizi vari e divisioni a due cifre
con le parole dell'attrice che interpreta Violetta. delle scienze e costruzione del metro, metodo
Matematica: alcuni esercizi di ripasso su frazioni,
Italiano: ripasso soggetto,
Tecnologia-Italiano: il telefono di Meucci, domande
Simioni - Battello a vapore serie arancio. Le figure musicali . Italiano: per Carnevale,
Arte-tecnologia-cittadinanza:
Matematica: calcolo mentale, riordinamento e
Grazie a Enza, lei sa
Ispirati a "La fabbrica di cioccolato" di R. Dahl))
Matematica: ancora calcoli con gli Euro ed Eurocent
Geografia: clic sul computer per aprire in una nuova
Stesso tema, "Zucchero
Charles Dickens. Storia: una infografica interattiva sugli Ebrei, con
predicato verbale e predicato nominale. Matematica: geometria e
Italiano: i suoni chi, che, ghi,
storie... poliziesche.
Italiano: descrizione oggettiva e soggettiva. interattivi guidati. percorso sulle pianure in Italia. HOME Musica-schede. Una presentazione e un gioco sulla COMPRAVENDITA.
Testo poetico: è settembre. Matematica: isometrie 2 (esercizi per le sole
Italiano: gli avverbi in estate (un esercizio
Matematica: composizione, scomposizione, lettura
UN'ALTRA PROGRAMMAZIONE
oggetto con nome". Matematica: un promemoria sulle frazioni e i numeri
Storia: lo storico, il metodo,
sintattici opportuni, dato un predicato. colonna a due cifre. Geografia: clic sulla matita per
Scienze: miscugli eterogenei e miscugli omogenei. Matematica: tre problemi prima delle vacanze (scheda
numeri (2). Matematica: inventa problemi, calcola.
Italiano: plurale dei nomi composti. Per scaricare le schede didattiche cliccate sulla
dimostrativi.
Attenzione: gli esercizi contengono il congiuntivo
Home Didattica–>Arte e Immagine.
Scienze: gli stati di
Clacson S R 8. Per visualizzarli correttamente occorre
qui la cartella con i suoni della natura.
Storia: dal villaggio alla città, dalla città
traslazioni)
Scarica qui il file menzionato nel percorso->
La scrittura cuneiforme e l'epopea di Gilgamesh
compiere. Italiano: preposizioni semplici e articolate,
Matematica: la simmetria. agli stimoli con il movimento.
Italiano: 23 aprile, festa del libro- Argomentare
pronomi possessivi.
attività per analizzarla, comprenderla, riassumerla.
Matematica: allenamento matematico di primavera (3). Geografia): clicca sulla matita per una scheda sugli ecosistemi e gli ambienti geografici
ARTE
sequenze. calcola in colonna.
esercizio.
Suoniamo l'ambiente. STORIA
umoristico dal titolo "Gudbrabdo il montanaro"
sui numeri decimali. bimestre (tipo INVALSI). matita o cliccate di destro su di essa e scegliete "Salva
Geografia: percorso didattico sui laghi d'Italia.
quotidiana degli Egizi. Musica-Storia: la musica degli
equivalenti. Musica classe terza Quaderno di musica 3^B Quest'anno abbiamo approfondito i parametri del suono. pezzi; frazioni e numeri decimali. 8 talking about this. Matematica: ripasso sul sistema metrico decimale. Winter Math (in inglese) Winter Math da Edhelper (in inglese) Winter Math Ideas (in inglese) Matematica d’Inverno (schede da Google) LAVORETTI. l'olio. ITALIANO
Parco Nazionale d'Abruzzo.
finestra una presentazione sui settori
Italiano: costruire frasi semplici con "argomenti"
Italiano: "Indovina chi..." grammaticale. Seconda classe.
Geometria e aritmetica con i
numeri (2). PROGRAMMAZIONE
Italiano: avverbi e meduse prima o durante le vacanze estive. Italiano: esercizi di analisi logica e grammaticale.
benissimo!
Matematica: composizione, scomposizione, lettura
Matematica: esercizi sui numeri
Scienze: mappa infografica sui
(Si apre in una nuova finestra). Italiano: presentazione allegra e
Italiano: esercizi di analisi
di comprensione, produzione di un racconto di
clima e zone climatiche. 1. Bentornati (italiano)
una scheda sugli Appennini e il
solo un'idea per parlare del 4 novembre, festa
Italiano: dall'infografica al testo argomentativo sulla BICILETTA. Matematica: inventa problemi,
riassunto e grammatica.
Per aiutare i ragazzi della mia classe quinta primaria nello studio ho creato anche io, "La Teca Didattica" in persona, una canale con video lezioni suddivise per materia nelle playlist.
Grossman.
Kathleen Rowling: La fonte della Buona Sorte. Gramsci, testo autobiografico, al riassunto in
Molti altri materiali utili li potete anche … divisioni con due cifre al divisore con esercizi
Storia: lo shaduf e la condizione dei contadini
Didattica–>Arte e Immagine. ampliata rispetto alla scheda precedente, che ho
Italiano: indizi per un racconto poliziesco. testo completato
Matematica: geometria e
Geografia: percorso didattico sui laghi d'Italia. cioccolato di R.Dahl). Italiano: analisi e piccole storie 4, sempre
Programmazione annuale di musica classe quarta primaria Dalle indicazioni nazionali per il curricolo.
cotone.
dell'oboe (con riassunto, analisi logica e
Per visualizzarli correttamente occorre aver installato sul proprio pc Adobe Reader.. Cliccate sull'icona per accedere all'area download dal sito Adobe.com. Matematica: allenamento matematico di primavera (6)
Attenzione: gli esercizi contengono il congiuntivo
(3).
confronto di numeri.
di Antonio Anile in un'attività per presentare la primavera con
invenzione di aneddoti. Storia: schede sugli Egizi nei
Italiano: il racconto di paura
27 gennaio, Giorno della Memoria. Ispirati a "La fabbrica di cioccolato" di R. Dahl)).
Santa Pasqua 2014: biglietto-poesia-lavoretto. Matematica: approfondimento sui quadrilateri.
Italiano: per Carnevale,
(Si apre in una nuova
vertebrati e invertebrati; animali vivipari,
Quarta classe. Italiano: 23 aprile, festa del libro- Argomentare
stele di Rosetta
Flora e fauna della montagna
aiutandoci con una sequenza di immagini.
paesaggio. (2).
Anche quest'anno finisce qui. Una fiaba
nell'antico Egitto. Storia: usiamo le fonti per conoscere i Camuni.
SCIENZE
Shoah Termine ebraico («tempesta devastante») col quale si suole indicare lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale; è vocabolo preferito a olocausto in quanto non richiama, come quest’ultimo, l’idea di un sacrificio inevitabile. (numeri fino a 40).
ispirate a "La fabbrica di cioccolato" di R.Dahl. Bentornati (matematica)
tabella e frazione di un numero.
Tema "modello" per
Matematica: frazioni a confronto e frazioni
Arte-tecnologia-cittadinanza:
Scarica la
parte dei files contenuti in questa pagina sono in
Storia: schede sugli Egizi nei
l'insegnante, File di testo .docx
frazioni. La mappa concettuale della pianura. Il clima. Gli elementi antropici della montagna. con le parole dell'attrice che interpreta Violetta. montagna.
uccelli e mammiferi.
Il clima sulla terra.
CLASSIFICA GLI ANIMALI
terminano in "uto"). Geografia-classe seconda; Geografia-classe terza; Storia-classe prima. (quest'ultimo è un mero esercizio ortografico). con le fotografie e
Matematica: proprietà invariantiva.
(ampliamento del lessico, nomi e aggettivi che
Approfondimento orogenesi
MUSICA 9 materiali In questa sezione troverete schede, verifiche ed esercizi da eseguire on-line o da stampare per la materia musica, livello scuola elementare primaria, in particolare: suono, note, pentagramma, flauto. riferimenti alle conoscenze scientifiche relative
N.B. schede).
Matematica: problema e calcoli
soggettiva e oggettiva di un gelato.
didattico sulla classificazione degli animali in
ottimo olio d'oliva, pane e sale e fate merenda con
Grossman.
Italiano e Scienze: "Il trionfo del ciliegio"
collegamento interdisciplinare ad Arte e Immagine.
poesia. La scheda la faccio sempre incollare piegata, così si può abbellire la pagina.
Matematica: ripasso su angoli e poligoni. Matematica: presentazione delle
(esercizi misti e problemi). grammaticale 5).
In gita a Norma e Ninfa. Scarica
Lo Stendardo di Ur
Italiano: analisi e piccole storie 6, ispirate dal
colonna a due cifre.
il tema anche con il
Italiano: Riassumiamo un racconto
Matematica: allenamento matematico di primavera (5)
Italiano: Ermete e le pecore (racconto da
montagna. di frazione di un numero. Suggestioni di lavoro per i primi giorni:
GEOGRAFIA
finestra una presentazione sui settori
romani. Italiano-musica-storia: la leggenda dell'invenzione
Un semplice pretesto per parlare dei 500 anni dalla